Hai un sito web? Allora stai rischiando di ricevere una multa di varie migliaia di euro… Ecco perché:
In base alla vigente legge sulla privacy ogni utente deve essere messo a conoscenza dell’informativa sulla privacy ed il trattamento dei dati personali del sito web. Quindi, tecnicamente, per eliminare il problema bisognerà aggiungere al modulo contatti (contact form) un checkbox per l’accettazione della privacy e uno per l’accettazione di invio di comunicazioni mediante email.
Pochi giorni fa un iscritto alla mia newsletter mi ha contattato dicendomi di aver ricevuto una multa di 6.000 € perché il suo blog wordpress era sprovvisto dei dovuti checkbox per il consenso della privacy…
La mia prima esclamazione è stata: “C…o, davvero? Ma stai scherzando?!
Purtroppo per Mario non era uno scherzo… Mi sono subito sentito con il mio avvocato, il quale mi ha confermato l’irregolarità dei contact-form che tutti noi abbiamo nei nostri siti web e mi ha detto: caro Luca, così non vanno bene.
I problemi ORA per me ed i miei Clienti erano 2:
- Come implementare i checkbox all’interno dei temi maggiormente utilizzati da chi fa Business Online, ovvero Optimizepress, Instabuilder 2 e Leadpages. Per questo insieme a Daniele D’Ausilio ed un team di sviluppatori abbiamo iniziato a lavorare per risolvere il problema. Abbiamo creato “3 Plugin WordPress” grazie ai quali potrai inserire con 1 click, i checkbox previsti per legge, in tutti i contact-form (moduli di contatto) presenti nel tuo sito web.
- Il secondo problema poteva essere la diminuzione di conversioni dei nostri siti web, invece posso assicurarti che queste sono aumentate. La ragione potrebbe essere la maggiore percezione di sicurezza data agli utenti nel visionare che il sito web rispetta le leggi sulla Privacy.
Alcuni miei clienti hanno contattato i rispettivi centri supporto di Optimizepress, Instabuilder e Leadpages ricevendo risposte che in sintesi suonavano così: “arrangiatevi risolvendo il problema da soli”… Dateci solo pochi giorni per testare al meglio i plugin già realizzati, in questo modo potrete regolarizzare i Vostri siti web, senza rischiare una multa da migliaia di euro come è capitato a Mario!
Come puoi notare il plugin è già funzionante su questo blog e tra pochi giorni potrai installarlo anche sul tuo sito web! Se non sei iscritto a questa NEWSLETTER ti consiglio di farlo per essere avvisato appena i plugin saranno disponibili!
Se pensi che questo articolo possa essere UTILE anche per i tuoi contatti, ti consiglio di condividerlo sui Social!
ECCO LA SOLUZIONE:
A presto,
Luca Cardinale
6 replies to "[RISOLTO] Il tuo sito Web rischia una multa di circa 15.000 € per la privacy"
Ciao Luca,
Stare dietro a tutte le leggi italiane è davvero impossibile. 🙁
ma almeno con questa soluzione state dando un grande aiuto sia a chi già ha un
business avviato sia a quelle persone che stanno cominciando ora una propria attività online,
Eliminando così molte paure che bloccano lo sviluppo stesso del business.
Grazie di cuore 😉
Marco
Ciao Marco e grazie!
Tra pochi giorni avrete tutti la possibilità di regolarizzare i propri siti web. Dateci solo qualche altro giorno per testare al meglio 😉
Buona giornata,
Luca
Grazie Luca, pregevole sito e tanta disponibilità merita di essere riconosciuta.
Alfredo ti ringrazio per il commento 😉
Non riesco a trovare il plugin
Ciao Yasmine,
ho aggiunto un banner del plugin alla fine di quest’articolo, comunque il link è il seguente:
http://www.webmarketingsolution.net/areasicura/aff/go/lucacardinale/?i=76
Per qualsiasi problema chiedi pure qui!
Luca